Home
 
Reihe
 
Romanistik
 
Musik
 

 
Romanice
Herausgegeben von Reinhard Krüger
 

Favaro, Roberto: Fra decadenza e fumetto: Voci, rumori & musica nella letteratura italiana del ’900. Saggi I
(Romanice 3)
ISBN 3-89693-703-0 (04/2001)
144 Seiten, Ebr., EUR 15,50

La litteratura narrativa non è solo una espressione discorsiva de descrizioni e de relazioni della realtà (e delle immagine mentalidi questa realtà). Se ne encontrono anche espressioni tonali come voci, rumori e suoni. In questo senso la litteratura se presenta anche come scenegiattura scritta dell'aspetto 'tonale' dell'ambito umano. In quest'opera il musicologo Roberto Favaro – coi orecchi del musicologo – individua e presenta quest'aspetto 'tonale', cioè 'musicale' nella narrativa italiana del '900.

Roberto Favaro (Padova, Italia, 1961), musicologo e saggista, si é laureato in filosofia presso l’Università Humboldt di Berlino. È professore di Storia dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, e professore di Estetica musicale presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera Italiana (Lugano). Ha pubblicato numerosi saggi e libri di studio tra cui (insieme a Luigi Pestalozza), Storia della Musica,  la musica, i Budenbrook, Ricordi, Milano 1993. È caporedattore dal 1987 della rivista di studi musicali Musica/Realtà.

Deutsch: Zwischen Dekadenz und Comic-Strip

Contenuto

Hanns-Werner Heister: Premessa
1. Vico, rumori e vocalità nel romanzo italiano novecentesco

Palazzeschi e la voce totalizzante
Parole libere
Parentesi pirandelliana
Sam Dunn è morto. Il romanzo sintetico futurista di Bruno Corra
Ancora futurismo: i romanzi di Marinetti e di Buzzi
La vocalità dal romanzo alla declamazione dinamica e sinottica
Ci sono anche la pittura e la ”radia”
Vocalità in Pasolini e Gadda. Alcuni accenni
2. La Musica nel romanzo nuovo di Gabriele d’Annunzio
Quasi un inventario
”Il rinnovato connubio dell’Arte con la Vita”
Paesaggio sonoro come musica
”Vaste sinfonie animalesche”
Fontane sonore
”Intonare il motore”: maccine e velivoli come strumenti musicali
Silenzio
Suono, colore, luce. Teoria e prassi del romanzo-poema
”Qualche cosa di simile al leit motiv wagneriano”
”La musica non ha da essere chiamata altro che sorella della pittura”
Oltre il ”caso Wagner”. La musica di Gabriele d’Annunzio
3. Musica e territorio. Grazia Deledda e altre voci della Sardegna
Questione nazionale e ”autonomia sarda”
La musicalità della lingua e delle voci
Il vento e la terra
Sas launeddas
Suono, magia, civiltà
4. Psicoanalisi, ascolto, interpretazione musicale. Italo Svevo e La coscienza di Zeno
Quella nota orribilmente tediosa
Antinaturalismo e psicoanalisi
Zeno Cosini, una coscienza in ascolto
La Ciaccona di Bach: ascolto (e lettura) come interpretazione
5. Musica in poesia – Poesia in musica: Edoardo Sanguineti, scrittore e librettista nel secondo Novecento italiano
6. L’ascolto del fumetto. Rumori, voci e musiche in Dylan Dog